Tassa automobilistica
La tassa di proprietà
Qualsiasi contratto di Noleggio a Lungo termine comprende anche la Tassa di Proprietà ed ovviamente la sua relativa gestione.
Tutti sappiamo che una delle anomalie fiscali di questo paese è senz’altro il bollo auto, tassa fra le più odiate, che viene annualmente calcolata sulla base di determinati parametri quali:
- la Potenza dell’auto (Espressa in KW);
-
la vetustà del mezzo (che viene penalizzata utilizzando come metro di valutazione la classe anti-inquinamento del veicolo, Euro 1, 2, 3 etc.) pertanto meno il motore è recente e più si andrà a pagare.
-
fra le novità più recenti c’è la sovrattassa sulle auto potenti (quindi quelle che superano i 170CV di potenza) che carica di ulteriori costi i possessori di questa tipologia di veicolo.

Spesso ci si dimentica la scadenza, oppure è la stessa regione che si dimentica di notificarlo e quindi si rischiano sanzioni, sequestri etc.
Attraverso il Noleggio a Lungo Termine tutto questo è gestito in maniera centralizzata, quindi le scadenze sono tenute d’occhio dall’ufficio centrale della società e non c’è rischio che sfugga qualcosa.
Il cliente dovrà solo pagare con regolarità il canone mensile di Noleggio e tutto il pacchetto di servizi sarà suo senza costi aggiuntivi.